

Scegliere di creare una cucina open space in grado di integrarsi facilmente con la zona giorno richiede un’attenta progettazione, soprattutto negli appartamenti e nelle case più piccole. Una suddivisione delle zone ed un approccio decorativo coerente sono infatti solo alcuni dei fattori chiave da considerare quando si pensa ad un progetto di questo tipo per la propria casa.
Ecco quindi alcuni utili consigli per sfruttare al meglio gli spazi e creare così la cucina open space dei sogni.
Scegli stili e colori coordinati
Definisci le zone con pavimenti diversi
A volte invece, soprattutto quando l’open space ha dimensioni più importanti, si possono scegliere pavimenti diversi per mettere ben in risalto ogni ambiente. Le possibilità sono davvero tante in quanto potrete valutare tra una vasta gamma di materiali, finiture e perfino colorazioni differenti per la pavimentazione. L’importante però è che questi si combini a vicenda, senza creare contrasti che mal di sposano insieme.
Inserisci elementi di separazione nella cucina open space
Ideale per trascorrere il tempo in famiglia o con gli amici, in una cucina open space può però sembrare una sfida riuscire a ritagliarsi degli spazi di pace e tranquillità. In realtà il segreto è progettare un unico spazio con aree diverse e separate. Esistono molte soluzioni come ad esempio le pareti in vetro, ma spesso sono gli stessi elementi della cucina ad aiutarvi in questo senso. Ad esempio un’isola o una penisola possono facilmente creare una “barriera” che delimita le due zone.